La Ceramica in Sicilia

Il prezzo originale era: € 50,00.Il prezzo attuale è: € 48,00.

NUOVI ARRIVI IN APRILE/NEW ARRIVALS IN APRIL 2025 SU ORDINE/MADE TO ORDER


Dalla Preistoria all’Età Contemporanea Atti del III Convegno Internazionale

Vol.1,for.21×29,pag.340,ill.234,b/n.134,col.100,lin.Ita

rilegatura in brossura

Disponibile su ordinazione

Descrizione

La Sicilia, per millenni crocevia di popoli e di commerci, è un laboratorio ideale per lo studio della ceramica dei popoli del Mediterraneo. Fin dalla Preistoria, l’uomo ha utilizzato l’argilla impastata con acqua e fatta seccare al sole per fabbricare recipienti destinati a contenere, trasportare e conservare l’acqua, preziosa e vitale. La scoperta della “terracotta”, capace di contenere a lungo l’acqua e di conservare i semi in modo idoneo, che risale ad almeno 20.000 anni fa, ha favorito il passaggio dalla società dei cacciatori-raccoglitori a quella degli agricoltori.Gli Atti del II Convegno Internazionale, 2021, offrono al lettore un repertorio di saggi scientifici che abbraccia un ampio arco temporale. Una visione sinottica della storia attraverso questa affascinante forma di cultura materiale, che accompagna l’Umanità dai primordi della civiltà.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,0 kg
Editore

EDIZIONI QUASAR

Anno

2023

Autore

Rosalba Panvini Alfio Nicotra

Spedizione/Shiping

in 10 Giorni/Day Italia

in 15 Giorni/Day Europa

in 21 Giorni/Day World

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Ceramica in Sicilia”