Descrizione
Maini è uno degli scultori tardo barocchi più importanti e affermati, sebbene meno conosciuti e apprezzati. Questa nuova monografia offrirà un’autorevole, accademica e splendidamente illustrata rassegna di tutte le sue principali commissioni. Maini nacque in Lombardia e si trasferì a Roma nel 1710. Tra i suoi prestigiosi progetti in città figurano il monumento funebre per Papa Innocenzo X a Sant’Agnese in Agone e le due maestose tombe nella cappella di famiglia di Papa Clemente XII a San Giovanni in Laterano. Maini lavorò anche a Santa Maria Maggiore e fu coinvolto nella progettazione dell’iconica Fontana di Trevi. Queste opere sono ambientate nel contesto della scena artistica romana: la lotta per commissioni, compensi e reputazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.