Descrizione
“L’arte è arte, e una sedia è una sedia”: l’architetto e designer di mobili Finn Juhl non aveva dubbi. Ma i suoi progetti spesso si bilanciano delicatamente tra arti libere e arti applicate. Finn Juhl è stato una delle figure principali dell’epoca d’oro del design di mobili danese, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, e fu in gran parte grazie alla sua svolta negli Stati Uniti che il mondo si rese conto della sedia danese e del marchio Danish Design.
“Finn Juhl. Vita, opera, mondo” racconta la storia di Finn Juhl (1912-1989) e colloca le sue opere nel contesto del periodo in cui furono create: dall’avvento del modernismo intorno al 1930 al periodo d’oro dell’ebanisteria negli anni ’40 e ’50, fino alla ricomparsa, negli anni ’90, di capolavori altrimenti quasi dimenticati nella loro sublime esecuzione.
Tra le oltre 400 immagini e disegni del libro ci sono nuove fotografie di 20 dei mobili più iconici di Finn Juhl, presentati in una sezione congiunta; la monografia è completata da un catalogo illustrato delle opere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.