Carlo Scarpa Venini 1932-1947

Vol.1,for.28×30,pag.492,col.1640,lin.Ing

rilegatura in brossura

Descrizione

Il volume ricostruisce i quindici anni della straordinaria collaborazione artistica di Carlo Scarpa con la vetreria Venini, dal 1932 al 1947.

Ciò è stato possibile grazie a un’appassionata ricerca svolta in particolare presso l’archivio storico della vetreria, che è stato finalmente ritrovato. L’intera produzione disegnata dall’architetto veneziano è illustrata da circa seicento opere suddivise nelle diverse tipologie di vetro – una trentina – impiegate e/o inventate da Scarpa per dare vita alle sue raffinatissime creazioni. Sono vetri a mezza filigranasommersilattimicorrositessutigranularimurrineincisibattutipennellatea fili, nati dalle sue instancabili sperimentazioni sulla materia e il colore.

Un prezioso e inedito materiale documentario, tra cui disegni originali e foto storiche, completa il catalogo ragionato, raccontando con accuratezza uno degli episodi più importanti dell’epoca d’oro del vetro veneziano del Novecento.