Bernardino Luini

Il prezzo originale era: € 165,00.Il prezzo attuale è: € 155,00.

Catalogo Generale delle Opere

Vol.1,for.24×33,pag.528,ill.470,b/n.170,col.300,lin.Ita

rilegatura cartonato

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Uno dei più grandi pittori milanesi, spesso scambiato per Da Vinci Bernardo Luini (Dumenza? 1482 ca. – Milano 1532) fu uno dei maggiori pittori che lavoravano a Milano tra la seconda e la terza decade del XVI secolo. Fu contemporaneo di Zenale e Bramantino, che furono le sue principali influenze stilistiche, e di Andrea Solario e Giovanni Agostino da Lodi. Insieme a importanti commissioni di affreschi (i cicli di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano, Santa Maria dei Miracoli a Saronno e Santa Maria degli Angeli a Lugano) e pale d’altare, Bernardino produsse anche un gran numero di opere per mecenati privati, alcune delle che ha preso in prestito temi dall’opera di Da Vinci e dalla sua cerchia. Le opere di Luini furono ambite dai collezionisti lombardi nel XVI e XVII secolo e fu stimato dal cardinale Federico Borromeo come un campione della pittura devozionale. Molte delle sue opere conservate nelle più importanti collezioni d’Europa furono attribuite a Da Vinci fino alla fine del XVIII secolo, quando Luigi Lanzi riportò a Luini un ruolo di primo piano nella storia della pittura italiana.