Descrizione
La Lombardia attuale corrisponde solo in parte al territorio così definito nel Medioevo: essa è infatti frutto del riassetto conseguente all’Unità, che spartì artificialmente tra due distinte regioni il regno Lombardo-Veneto. D’altra parte il periodo storico che grosso modo corrisponde alla categoria creata agli inizi dell’Ottocento di “romanico” (XI-XII sec.) vede il frantumarsi dell’egemonia imperiale e la formazione delle autonomie comunali, e il forte incardinamento locale delle esperienze costruttive e decorative, pur in un orizzonte sostanzialmente omogeneo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.