Pietro Faccini 1575/76-1602

Vol.1,for.26×30,pag.144,ill.235,b/n.85,col.150,lin.Ita

rilegatura rigida

Descrizione

Questa monografia si propone di far emergere da un ingiusto oblio la figura di un pittore formidabile come Pietro Faccini, il cui unico ingiustificato torto fu quello di ribellarsi al dispotico magistero dei Carracci.

Faccini, perciò, al pari di un angelo ribelle, venne precipitato nelle tenebre della dimenticanza da cui solo ora la sua personalità artistica riaffiora con meritata fierezza.